Nazzareno De Santis a cura di Ilaria Monti 12-12-2021 | 22-01-2022 INAUGURAZIONE DOMENICA 19 DICEMBRE 2021 ore 18.00 DIALOGHI CONTEMPORANEI
Mistero in 4 atti

Museo d'Arte Sacra
Nazzareno De Santis a cura di Ilaria Monti 12-12-2021 | 22-01-2022 INAUGURAZIONE DOMENICA 19 DICEMBRE 2021 ore 18.00 DIALOGHI CONTEMPORANEI
I tesori del Museo diocesano di Sermoneta l volume è rivolto a un pubblico di giovani visitatori; la guida didattica è inclusiva, presenta contenuti facilitati …
Itinerari lepini / Sermoneta Bassiano Cori Il pieghevole realizzato per il V Centenario della nascita del Siciolante, in occasione del quale è stata realizzata l’iniziativa …
Giugno 2022 Il rapporto tra pubblicazioni su esposizioni museali e gli stessi musei è da ritenere quanto mai fecondo. Ciò che può essere osservato per …
Prende il via sabato 13 maggio presso il castello Caetani di Sermoneta una serie di incontri intitolata “Giornate di valorizzazione del patrimonio ecclesiastico”. Seguiranno poi …
Benozzo Gozzoli (Firenze 1420-Pistoia 1497) L’apprendistato di Benozzo di Lese (il cognome Gozzoli, con cui l’artista è universalmente noto, gli fu assegnato dal Vasari, non compare …
La mostra sarà disponibile dal 7 gennaio al 10 febbraio 2023.
Inaugurazione il 7 gennaio alle ore 18:00 presso il Museo diocesano d’Arte sacra di Sermoneta.
Benozzo Gozzoli. Un perscorso di approfondimento dell’opera La Madonna degli angeli protegge Sermoneta.
Nel territorio lepino a Sermoneta, sua città natale, oltre che a Bassiano e Cori, si conservano alcune sue importanti creazioni che, già da sole, offrono un’immagine più che eloquente di un Artista la cui valentia fu presto riconosciuta ben oltre le possenti mura del “Borgo natio”.
Il ciclo decorativo dell’oratorio dei Battenti, dipinto nella seconda metà del XVIII secolo da Giovanni Domenico Fiorentini, ricordava ai membri della Confraternita il sacrificio del …