Nazzareno De Santis a cura di Ilaria Monti 12-12-2021 | 22-01-2022 INAUGURAZIONE DOMENICA 19 DICEMBRE 2021 ore 18.00 DIALOGHI CONTEMPORANEI
Mistero in 4 atti

Museo d'Arte Sacra
Nazzareno De Santis a cura di Ilaria Monti 12-12-2021 | 22-01-2022 INAUGURAZIONE DOMENICA 19 DICEMBRE 2021 ore 18.00 DIALOGHI CONTEMPORANEI
Prende il via sabato 13 maggio presso il castello Caetani di Sermoneta una serie di incontri intitolata “Giornate di valorizzazione del patrimonio ecclesiastico”. Seguiranno poi …
La mostra sarà disponibile dal 7 gennaio al 10 febbraio 2023.
Inaugurazione il 7 gennaio alle ore 18:00 presso il Museo diocesano d’Arte sacra di Sermoneta.
Benozzo Gozzoli. Un perscorso di approfondimento dell’opera La Madonna degli angeli protegge Sermoneta.
Nel territorio lepino a Sermoneta, sua città natale, oltre che a Bassiano e Cori, si conservano alcune sue importanti creazioni che, già da sole, offrono un’immagine più che eloquente di un Artista la cui valentia fu presto riconosciuta ben oltre le possenti mura del “Borgo natio”.
La Chiesa pontina è in uscita anche nel mondo dell’arte con una serie di «Dialoghi contemporanei». Questo è il titolo della mostra che sarà inaugurata sabato 20 ottobre, alle 18.30, presso il museo diocesano d’arte sacra di Sermoneta, in cui saranno esposte le sculture e i rilievi di Tony Di Nicola, artista pontino deceduto nel 2008.
Scoprire, ma anche riscoprire, un territorio ricco di cultura e storia attraverso l’arte realizzata da uomini ispirati dalla Parola. Su questa linea il 23 dicembre, alle 12, al Museo diocesano di Sermoneta, sarà inaugurata la mostra fotografica su «La Parola e la pietra. Sculture e rilievi nelle città lepine», organizzata dalla Diocesi pontina insieme ad altri preziosi partner.
Le quattordici immagini fotografiche esposte sono relative a sculture e rilievi conservati o situati in edifici di culto di altrettante città o località dei monti Lepini.