Il ciclo decorativo dell’oratorio dei Battenti, dipinto nella seconda metà del XVIII secolo da Giovanni Domenico Fiorentini, ricordava ai membri della Confraternita il sacrificio del …
Il ciclo decorativo dell’oratorio dei Battenti

Museo d'Arte Sacra
Il ciclo decorativo dell’oratorio dei Battenti, dipinto nella seconda metà del XVIII secolo da Giovanni Domenico Fiorentini, ricordava ai membri della Confraternita il sacrificio del …
In seta operata a disegno con fiori. Proviene dalla chiesa rurale della Madonna del Fossato.
Sec. XVIII Manifattura romana Cotone e seta damascata La Dalmatica è in cotone e seta damascata blu con bordure gialle. Appartiene allo stesso parato con …
La Dalmatica è in cotone e seta damascata. Al centro in basso è ricamato lo stemma dei Caetani.
XV secolo. Registro membranaceo, eseguito da officina scrittoria laziale, con legatura costituita da piatti in legno, coperture in cuoio e placche in lamiera ottonata sbalzata, …